Archivio fotografico
Garfagnana, Miniere di ferro
Garfagnana, Tana che urla
Scandiano, Affioramenti gessosi
Regnano, Salse bituminose
Valle Re, Fontanili
Equi Terme, Buca d'Equi
 

 


Osservazioni geologiche
Sez. 6 - Equi Terme, Buca d'Equi

Didascalie a cura di Francesco Luzzini.
Fotografie di Francesco Luzzini.

A. Vallisneri, Lezione Accademica intorno all’Origine delle Fontane, colle Annotazioni per chiarezza maggiore della medesima, di Antonio Vallisnieri, Pubblico Primario Professore di Medicina Teorica, e Presidente nell’Università di Padova. A Sua Eccellenza il Sig. Generale Co. Luigi-Ferdinando Marsilli, Venezia, Appresso Gio. Gabbriello Ertz, 1715, pp. 49-50.

«L’altra buca assai memorabile, posta nello stato del Serenissimo Granduca di Toscana nel territorio di Fivizzano, è detta Buca d’Equi, dal luogo di tal nome, a cui è vicina per lo spazio di mezzo miglio. Essa è incavata in un’altissima, e smisurata montagna, in cui, poco dopo l’entrata, apparisce una vasta caverna in forma di gran sala, passata la quale s’entra in un’altra più piccola, d’onde s’arriva in un’altra, che corrisponde con una interna crepatura del monte, la lunghezza della quale non può sapersi, mentre dopo d’esservi camminato dentro fino a trenta passi in circa, tanto si strinse, e tanto il freddo anche colà si fece acuto, che fu impossibile l’andar più avanti. Scorre per questa crepatura un ruscello d’acqua perenne, che dà principio a un fiume, che si chiama Lucido, per non intorbidar mai, e che produce squisitissime trotte. In certi tempi nuvolosi, e sciroccali esce l’acqua dalla detta caverna in tanta copia, che poco manca, che tutta non la riempia. Corre voce, che anche questa venga dal mare benché insipida al solito delle acque piovane, pensando, che quella crepatura comunichi col medesimo, per la ragione detta nel descrivere la Grotta che urla, cioè perché cresce, quando per gli scilocchi anche il mare cresce, ed è tempestoso. Ma quanto vadano errati, si comprende dal detto di sopra, andando nel modo medesimo la faccenda, cioè seguendo appunto in quel tempo, che cresce, e piogge, e discioglimenti di nevi, delle quali pure abbonda la sovrapposta montagna».

 
Sporgenza rocciosa
Buca d’Equi. Sporgenza rocciosa che sovrasta l’entrata della grotta. Anche per la buca d’Equi è stato eseguito un tentativo di riproposizione sperimentale. Le condizioni attuali della caverna non hanno tuttavia permesso di eseguire un raffronto con ciò che fu osservato da Vallisneri, dal momento che i pesanti interventi di scavo ed ampliamento intervenuti a partire dagli anni ‘60 del Novecento ne hanno snaturato completamente la struttura originaria. Questi scavi, intrapresi allo scopo di sfruttare turisticamente la cavità, si sono conclusi soltanto di recente e hanno portato alla realizzazione di una condotta forzata all’interno della grotta e all’ampliamento di alcune condotte secondarie. Il materiale di riempimento prelevato dalla caverna è stato accumulato appena fuori dell’entrata, provocando il progressivo e completo interramento, nel 1984, del piccolo laghetto esterno.
 
Condotta forzata
Buca d’Equi. Un’immagine della condotta forzata all’interno della grotta.
Esterno della grotta
L’esterno della grotta come appare oggi. Il materiale di riempimento ha portato all’interramento del laghetto esterno, che ora invade la Buca d’Equi solo in caso di piena del vicino Torrente Lucido.